Masseria Cuccia è presente alla Fiera del Mediterraneo

«Il cibo è il prodotto di un territorio e delle sue vicissitudini, dell’umanità che lo popola, della sua storia e delle relazioni”.

Masseria Cuccia è presente alla Fiera del Mediterraneo, che ha inaugurato ieri la 68esima edizione e resterà aperta fino al 9 giugno.
Un intero padiglione è destinato a “Madonie expo” (padiglione 22) con le eccellenze e i prodotti tipici madoniti, legati al mondo dell’artigianato e dell’enogastronomia.

Una nuova occasione per relazionarci con consumatori ed operatori dei settori della ristorazione e panificazione, con la consueta presentazione dei nostri “PRODOTTI DELLA SALUTE” a base di GRANI ANTICHI SICILIANI, ovvero farine, biscotti e pasta secca prodotta artigianalmente.

fiera-fiera

«Il cibo è il mezzo principale per interpretare la realtà, il mondo circostante. Rispecchia l’intreccio di culture ed il sovrapporsi di diverse filosofie produttive».

 

MASSERIA CUCCIA PARTECIPA ALLA FIERA DELLA MONTAGNA

Masseria Cuccia ha partecipato alla XII edizione della Fiera della Montagna di San Giovani Gemini e Cammarata.

23275374_1705179712828349_7714876609104051014_o

Sapori della tradizione sono stati protagonisti nei giorni 8, 9, e 10 dicembre, non solo di assaggi ma anche di veri e propri show con spettacoli all’insegna dell’alta cucina.

Un vero e proprio laboratorio di sapori e saperi ha radunato competenze, prodotti e innovazioni in campo agroalimentare ed artigianale, per disegnare in un racconto collettivo il presente ed il futuro della zona di montagna.

Masseria Cuccia ha partecipato con l’esposizione delle proprie farine di grani antichi, sempre più apprezzate e richieste.

img_20171208_100809 img_20171208_100804

Farina di varietà locale siciliana «Perciasacchi» e «Timilia», Tipo I e II, macinata a pietra naturale, selezionati per ottenere una farina adatta alla preparazione di impasti per pane, pizza, pasta, dolci e biscotti.

Farina INTEGRA, senza aggiunta di glutine o altri peggioratori.

img_20171208_100828

FARINA DI GRANO ANTICO SICILIANO PERCIASACCHI

MACINATA A PIETRA NATURALE

FARINA DI GRANO ANTICO SICILIANO TIMILIA

MACINATA A PIETRA NATURALE

FARINA DI GRANO SICILIANO QUADRATO

MACINATA A PIETRA NATURALE

La macinazione del grano a pietra garantisce caratteristiche nutrizionali e organolettiche migliori, senza asportazione dell’embrione. Si ha una lavorazione a freddo che evita alterazioni enzimatiche e le ossidazioni dei grassi.

Anche la trasformazione degli alimenti si innesta a questo percorso con la molitura a pietra, la panificazione con lievito madre, la cottura a l egna.

img_20171208_100844

Ringraziamo gli organizzatori e tutti i visitatori al nostro stand per queste belle tre giornate di dialogo e conoscenza di realtà molto interessanti e piacevoli.

LA CAROVANA DELL’ECOMULO FA TAPPA A MASSERIA CUCCIA

 

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel visitare posti nuovi, ma nel vedere con nuovi occhi il nostro prezioso territorio e i suoi borghi antichi, adattandoci all’ambiente che ci circonda, preservando la nostra terra e i suoi frutti, salvaguardando il nobile mestiere dell’agricoltore e dell’allevatore che la vive e la lavora”.

18300935_1317511325001328_4860437570466616324_n

Anche quest’anno l’associazione Eco-mulo fa tappa a Masseria Cuccia, dove la carovana si concede una sosta di riposo per muli e uomini. Bellissima serata all’insegna della degustazione di cibi e vini tipici del territorio, con le immancabili e interessantissime discussioni sui problemi e sulle potenzialità della nostra terra.

 

Eccola l’importanza del messaggio degli amici Federico, Mirko, Guido, Emanuele, Antonio ed il simpaticissimo Giacomino: “Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, ma la prendiamo in prestito dai nostri figli ed è nostro dovere riconsegnarla non soltanto preservata, ma addirittura migliorata”

18222700_1317511075001353_3055550525861078987_n

 

Grande risalto si è dato alla necessità di reintrodurre i grani antichi siciliani senza l’uso di diserbanti, affrontare in modo sostenibile la gestione dei terreni e degli avvicendamenti colturali e valorizzare i prodotti tipici. Un percorso che Masseria Cuccia ha intrapreso con fierezza, grazie anche ai preziosi consigli ricevuti dai nostri grandi amici dell’Eco mulo.

18275144_1317511148334679_4275161606780686399_n

Ed eccoli i muli, i lenti ed efficaci “postini” della lezione da diffondere, con in prima fila gli instancabili Giovanni e Paola!

dav

 

E quindi la carovana riparte verso nuove masserie e nuovi borghi, con tanta altra gente da incontrare, tante trazzere da percorrere, con lo stesso messaggio da diffondere e meravigliosi paesaggi da ammirare.

dscn8531

img_20170507_103811

“Come diceva Federico II di Svevia: Non invidio a Dio il paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia”.

Grazie infinite e arrivederci

 

TROFEO REINING “Horse Cup” Città di Palermo

Si è svolto al Parco della Favorita di Palermo l’evento sociale dimostrativo “Horse Cup”, nell’ambito del concorso internazionale del Cavallo Arabo ANICA.

img-20170303-wa0002 immagine1

 

dav

dav

Masseria Cuccia partecipa per la categoria OPEN con la propria cavalla “The Secolo Sunrise” montata egregiamente da Ignazio Greco, che trova subito il giusto feeling per salire nel secondo gradino del podio.

dig

Continua la striscia positiva dell’allevamento Masseria Cuccia grazie alle performance più che soddisfacenti delle proprie fattrici, che portano al continuo miglioramento nella considerazione dei/delle nostri/e puledri/e tra gli appassionati di questa splendida razza equina.

fb_img_1491218796717 img-20170402-wa0001

 

 

 

La Sicilia, anche quest’anno, protagonista del primo show stagionale di morfologia

L’1 e il  2 Aprile al via il trofeo Palermo Arabian Horses Cup – VIII Show Internazionale (ECAHO) Cat. B,  organizzato  dall’Associazione “Gruppo Equestre Monte Erice”, presieduta da Antonio Culcasi.

immagine1 img-20170303-wa0002

In concomitanza con il concorso internazionale del Cavallo Arabo ANICA, nella magnifica struttura attrezzata del Parco della Favorita, il PATTI’S STABLE, in collaborazione con FITETREC ANTE SICILIA, organizza il «1° TROFEO REINING HORSE CUP» un evento sociale dimostrativo di REINING con la collaborazione di appassionati ed allevatori di Cavalli Quarter Horse.

img-20170330-wa0000 img-20170330-wa0001

Masseria Cuccia sarà presente con la partecipazione alla manifestazione della propria cavalla THE SECOLO SUNRISE e l’esposizione di puledri in vendita.

pubblicita-gt-mc

 

img-20170301-wa0060

dscn8208

 

 

 

 

“Dopo lo straordinario successo dello scorso anno- dichiara l’organizzatore Antonio Culcasi- sono onorato di tornare a Palermo questa volta con uno show di caratura internazionale, a dimostrazione che la passione e la professionalità di questi anni hanno dato buoni frutti”.

In programma inoltre il 1° Concorso Regionale del Cavallo Arabo Montato e la prima tappa del Campionato Regionale Sicilia Fitetrec-Ante. Previsti infine la monta da lavoro veloce, la gimkana western e la monta tradizionale.

Reining Trophy – Sciara (PA) 26 Febbraio 2017


img-20170301-wa0063

 

The Secolo Sunrise, cavalla di proprietà di Masseria Cuccia, con reiner Giampiero Taormina, partecipa al «Giardinaccio Reining Trophy», gara speciale provinciale.

img-20170301-wa0049-copia img-20170301-wa0104

img-20170301-wa0069-copia

L’evento è stato organizzato da Patti’s Stable in partnership con appassionati, allevatori e sponsor regionali al fine di promuovere la disciplina del Reaning e i suoi splendidi protagonisti.

dscn8197-copia img-20170301-wa0076-copia img-20170301-wa0080

Nonostante le poche ore di allenamento alle spalle, ma grazie alla grinta, alla determinazione ed alla freddezza di sempre, la prestazione del binomio Taormina-Secolo Sunrise risulta superiore alle attese, dimostrandosi da subito molto efficiente nell’esecuzione degli esercizi e aggiudicandosi con pieno merito il secondo gradino del podio nell’agguerrita categoria Open.

img-20170301-wa0060 img-20170301-wa0063 img-20170301-wa0120

Grande la soddisfazione della Masseria Cuccia che anche in occasioni come queste viene ripagata dei numerosi sforzi che quotidianamente si trova chiamata a sostenere.

img-20170301-wa0039-copia the-secolo-sunrise img-20170301-wa0058

Sforzi possibili solo grazie ad una sana ed autentica passione per questi splendidi animali che si unisce all’amore per la natura e per uno sport da condividere con grandi amici.

img-20170301-wa0007-copia

 

I nostri pascoli di Monte Riparato

In un contesto dove la natura è rimasta pressoché incontaminata, Masseria Cuccia possiede pascoli da potere utilizzare durante la stagione invernale. Una zona ricca di erbe spontanee ma anche di storia. È qui che si hanno rinvenimenti di insediamenti preistorici di popolazioni sicane e
qui ricade il sito archeologico di Monte Riparato, risalente all’età ellenistico-romana, che sopravvisse fino alla prima età imperiale.

Ad ulteriore prova della grande importanza riservata in passato al luogo si hanno anche numerose testimonianze risalenti al lungo periodo medioevale, per poi giungere agli ultimi 2 secoli di utilizzo degli agricoltori e allevatori del nostro territorio. Basta dare un’occhiata al versante di Pizzo Sant’Angelo per accorgersi della presenza di vecchie Masserie e di uno splendido abbeveratoio che con il suo splendido specchio d’acqua continua da decenni nella sua funzione di dissetare gli animali.

img_20161120_100658

Passeggiando per la zona capita di imbattersi in greggi di pecore e nella transumanza di una mandria di vacche di razza Cinisara, specie tradizionale per eccellenza di razza autoctona lungo la fascia costiera del palermitano, nota per la capacità di avere una buona produzione di latte con poche risorse disponibili. ”A cinisara licca a petra e fa u latte” dicevano i vecchi allevatori, latte da cui deriva il famoso caciocavallo palermitano. Come ci ricordava l’amico Federico Bruno, la vacca cinisara è uno dei migliori bovini per piccoli allevamenti, agriturismi, fattorie didattiche, per poter promuovere sapori, colori, odori autentici della nostra amata Sicilia.

Presto anche i cavalli di Masseria Cuccia godranno di questi pascoli e di questa salubre natura, come facciamo anche noi ogni volta che torniamo in questo angolo di “pace naturale”.

Masseria Cuccia per la Sagra del Fungo di Ferla 2015 di Caltavuturo

Anche Masseria Cuccia è presente nell’itinerario 2015 della Sagra del Fungo di Ferla a Caltavuturo, con degustazioni, visite guidate, Mostre, escursioni.

12191063_1029597593728011_2890839742471196761_n
E’ a Caltavuturo che i sapori e i profumi dell’autunno si danno appuntamento ogni anno per la Sagra del Fungo di Ferla.

dscn6765

Un lungo weekend tra degustazioni e visite guidate alla scoperta dei luoghi simbolo del territorio madonita, durante i quali è possibile assaggiare i prodotti genuini dei boschi.

dscn6763

Il programma della manifestazione prevede degustazioni ed escursioni guidate alla scoperta delle bellezze del territorio.

Passeggiate a cavallo tra amici!

Piacevoli passeggiate a cavallo tra amici non mancano a Masseria Cuccia!